Interviste

Spesso le etimologie nascondono tesori. Rilasciare un'intervista. Si dice proprio così: rilasciare. Come se fosse un prigioniero, rapito magari da banditi. Oppure rilasciare un muscolo, distendersi in un'equilibrata posizione yoga, rilasciarsi. Ma un'intervista è fatta di domande e di risposte. Altro che rilassarsi… è tutto un'incalzare e duellare tra spadaccini. Oppure no, è l'opportunità di approfondire concetti, chiarire le idee, confrontarsi.

Una volta ho intervistato Mohsen Makhmalbaf, il grande regista iraniano. Lui mi disse che le risposte hanno senso solo in relazione alle domande e che non ci può essere una buona intervista senza domande efficaci. Mi prendo dunque il merito – o il demerito – del risultato di queste interviste solo a metà. 

Portfolio (in costruzione)

 

Clicca qui per vedere l'intervento alla tavola rotonda Inkivu, Rimozione dei media nelle migrazioni intranazionali ed extranazionali in Africa, realizzata dal Dipartimento di Scienze Umanistiche e da Wartoy, presso il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, il 7 giugno 2016

Clicca qui per leggere l'intervista sul laboratorio di Inkivu all'Università degli Studi di Catania, realizzata da «RagusaH24.it»

Clicca qui per vedere il trailer di Piccole storie d'Italia, documentario sul valore del cinema amatoriale e familiare, realizzato da Documenta – Catania

Clicca qui per vedere la clip Alliata, il principe del cinema, realizzata da «Move in Sicily» in occasione della scomparsa del regista

Clicca qui per vedere la presentazione di Goor a Messina (intervista 2010)

Clicca qui per leggere l'intervista su Goor, realizzata da «Meridionews»

Clicca qui per vedere la presentazione del progetto Goor

Clicca qui per vedere le riprese preliminari a Goor, realizzate al porto di Pozzallo, durante uno sbarco nel 2007

Clicca qui per vedere la mia intervista allo Sciacca Film Festival

Clicca qui per vedere il Back-stage di Quatuor pour la fin du Temps (2015)

Clicca qui per vedere l'incontro con Antonio Sanchez in aula 3 del Rettorato (2015)

Clicca qui per vedere la presentazione dell concorso Di Ruolo

Clicca qui per ascoltare l'intervista per il programma Sotto a chi prof, realizzata da Radio Zammù,

Clicca qui per leggere l'intervista sul cinema di Ugo Saitta

Clicca qui per ascoltare l'intervista su I.M.IDE., realizzata da RadioLab