Tecnica della rappresentazione audiovisiva

Il corso di Tecnica della rappresentazione audiovisiva, per 3CFU, si compone di 24 clip di durata variabile, con le quali proverò a definire le regole grammaticali e sintattiche del linguaggio audiovisivo e a mettere in luce le formule e i modelli utilizzati dal cinema, dalla televisione e dai video diffusi dal web.

Il corso di "Tecnica della rappresentazione audiovisiva" è il terzo MOOC (Massive Open Online Course) realizzato dall'Ateneo catanese e sarà erogato sulla piattaforma del consorzio EduOpen.
I corsi saranno corredati da un adeguato supporto didattico che prevede l'assistenza del docente e di tutor da lui designati.
L'adesione al network EduOpen, al quale partecipano ben quindici atenei, mira anche a rafforzare, attraverso il confronto, la sperimentazione di metodi di apprendimento più efficaci e a contribuire al miglioramento qualitativo dell'e-learning come supporto all'attività didattica tradizionale.

Il video di lancio di questo MOOC riutilizza, secondo la tecnica del détournement, un famoso trailer del film Ascensore per il patibolo di Louis Malle (1957), recentemente restaurato in digitale dalla Cineteca di Bologna, grazie al suo brillante progetto Il cinema ritrovato, che mette insieme un festival, un laboratorio digitale di restauro e una casa di distribuzione di film classici o rari.